LEROS

L’isola di Leros è un paradiso dotato di paesaggi pittoreschi e spiagge mozzafiato. La nostra isola si collega con Atene e con molte isole delle Cicladi e del Dodecaneso con navi, delfini volanti, catamarani e voli giornalieri da Atene.

La superficie dell’isola è pari a 53 chilometri quadrati, la lunghezza delle sue coste è più di 71 Km, e ha un’ ottima rete stradale, per scoprirla in auto o in scooter.

 

Leros è quasi piatta, con dei piccoli pendii immersi nel verde e delle vaste pianure che si estendono fino alle spiagge e con delle basse montagne con pini, querce e una grande varietà di fiori. Il visitatore vuole sempre ritornare all’isola di Leros, perché Leros non ha il turismo di massa ed è il luogo ideale per delle vacanze tranquille.

Negli ultimi anni Leros si sta evolvendo ad una meta turistica abbastanza conosciuta.

Le sovrastrutture turistiche dell’isola soddisfano le necessità e richieste dei suoi visitatori. Il bellissimo paesaggio naturale di Leros lo completano le sue pittoresche baie e i golfetti, che formano delle piccole spiagge esotiche, e i pittoreschi borghi con palazzi tradizionali e monumenti storici. Pandeli è il luogo più pittoresco dell’isola. Un meraviglioso e tradizionale paesetto di pescatori con la sua bella e ben organizzata spiaggia, le taverne per mangiare il pesce, i baretti e le caffetterie, come pure il porticciolo per le imbarcazioni. I pantelioti, senza farsi influenzare dal turismo, continuano la loro tradizionale occupazione della pesca con i caicchi e i pescherecci.  Sopra Panteli domina il suggestivo castello bizantino di Panaghià e i Mulini al vento. Platanos, la capitale dell’isola, e Agia Marina, distano solo dieci minuti a piedi.